Dietro l’apparente semplicità di una porta automatica in un edificio pubblico c’è un articolato mix di alta tecnologia, ricerca & sviluppo, competenze progettuali specifiche e assistenza tecnica.
Come ben sappiamo le porte automatiche, in un ospedale moderno, devono rispondere ad esigenze più complesse rispetto ad altri ambiti d'applicazione. L'apertura automatica non solo semplifica il passaggio da un ambiente all'altro, ma interviene nella gestione dei percorsi interni, governando l'accesso anche alle aree riservate e agli ambienti critici come il blocco chirurgico e i reparti ad alta intensità di cura.
Questo è solo l'inzio dell'intervista che Roberto Guccione della rivista Progettare per la Sanità ha fatto ad Angiola Leva, la Specifiers Consultant di ASSA ABLOY Entrance Systems Italy.
Durante l'incontro sono emersi molti aspetti legati all'approccio che una multinazionale come ASSA ABLOY ha nei confronti del settore sanitario. E' importante infatti, per ogni progetto, entrare nel merito e approfondire con precisione le esigenze finali per elaborare le specifiche tecniche più corrette.
L'intervista integrale può essere scaricata in pdf qui