La manutenzione preventiva dei portoni industriali è cruciale in quanto sono soggetti a un uso intenso e frequente. La possibilità di sostituire i componenti soggetti a usura è pertanto estremamente vantaggiosa per la sicurezza di funzionamento e prolungare la durata del tuo investimento.
La manutenzione del manto del portone e delle guide di scorrimento sono fondamentali per un funzionamento senza problemi. Le "piccole" parti dei portoni industriali, come guarnizioni, cavi o commutatori, sono però ugualmente importanti. Si tratta dei cosiddetti "componenti soggetti a usura", pertanto è necessario controllarli periodicamente e se necessario sostituirli.
Nella maggior parte dei casi, la manutenzione di un portone industriale non dovrebbe richiedere interventi importanti o persino la sostituzione dell'intero portone. Queste riparazioni, onerose in termini di tempo e denaro, possono essere evitate sostituendo e controllando periodicamente i componenti soggetti a usura.
La manutenzione eseguita in modo professionale previene guasti ai portoni industriali e quindi interruzioni delle operazioni in corso. Il nostro servizio di assistenza professionale include le ispezioni programmate del portone e qualsiasi regolazione necessaria. Questo garantisce un'assistenza di alto livello. Grazie a una manutenzione programmata e regolare, è possibile limitare nel tempo l'insorgere di guasti imprevisti dei portoni industriali.
Anche se i portoni industriali di buona qualità sono molto robusti e resistenti, negli anni tendono a usurarsi. L'età, l'uso o l'esposizione a condizioni climatiche e ambientali difficili sono fattori importanti. Grazie a controlli regolari, questi segni di usura possono essere riconosciuti precocemente ed eliminati con misure di manutenzione appropriate.
Anche i più piccoli guasti possono arrestare brevemente l'intero sistema. Se le parti usurate dei portoni industriali non vengono cambiate in tempo, la durata del fermo e la frequenza dei guasti possono aumentare notevolmente. Ciò, non solo aumenta il tempo necessario per la riparazione, ma influisce anche sui costi operativi dell'attività.
Tra gli interventi di manutenzione importanti sui portoni industriali vi sono la sostituzione delle guarnizioni, del cavo a spirale e della costa di sicurezza. In questo modo, i portoni industriali, i macchinari, le attrezzature e le persone nelle immediate vicinanze restano protetti.
La sostituzione delle tenute angolari, laterali e inferiori è un'importante misura di manutenzione preventiva per i portoni industriali. Le guarnizioni svolgono due funzioni importanti: impediscono efficacemente l'ingresso di vento, acqua, sporco e insetti attraverso il portone nell'ambiente interno. In secondo luogo, riducono le perdite di energia dall'edificio. In particolare, le tenute laterali garantiscono che il portone funzioni in modo ottimale e riduca al minimo il rumore.
La costa di sicurezza rappresenta il punto di contatto tra il portone e il pavimento, ammortizzando l'impatto durante la chiusura e proteggendo il manto del portone non solo da danni, ma anche dagli urti.
Inoltre è necessario controllare periodicamente la presenza di rumori e perdite.
Evita costose perdite di energia sostituendo tempestivamente le guarnizioni.
Oltre alle guarnizioni, anche il cavo a spirale e la costa di sicurezza sono componenti importanti per la sicurezza dei portoni industriali. Proprio come per le guarnizioni, possono verificarsi segni di usura, che indicano che è necessaria la sostituzione.
È necessario prevenire tempestivamente la corrosione dei contatti della costa di sicurezza, in caso contrario sussiste il rischio di avaria del sistema o di infortunio.
Abrasione, torsione o stiramento eccessivi e indurimento dovuto all'età sono le cause più comuni di usura del cavo a spirale. Questi sono chiari segnali che indicano che è necessaria urgentemente una sostituzione.
La mancata sostituzione di questi componenti può causare problemi di chiusura del portone. Poiché la costa di sicurezza viene controllata automaticamente in ogni ciclo di chiusura, eventuali guasti dei contatti o del cavo a spirale influiscono direttamente sul funzionamento del portone.
Ricorda che una sostituzione tempestiva garantisce sempre un flusso di lavoro senza problemi nella tua azienda.
I portoni sezionali sono delle macchine e come tali soggetti agli obblighi di manutenzione della Direttiva Macchine 2006/42/CE recepiti dal Decreto Legislativo 17 del 27/01/2010. Sapevi che Il mancato rispetto degli obblighi di legge, oltre a generare costi imprevisti, può determinare sanzioni e mettere a rischio il datore di lavoro e i suoi dipendenti?
La manutenzione periodica è la migliore “assicurazione”. Richiedi subito una quotazione per un contratto di manutenzione che preveda il controllo della sicurezza, della conformità e dell’efficienza dei tuoi portoni.