Manutenzione delle porte veloci

La manutenzione preventiva delle porte veloci è fondamentale per ottimizzarne le operazioni. Si tratta di una strategia proattiva che previene guasti e imprevisti. Lo scopo è individuare potenziali problematiche prima che diventino importanti, procedendo alla sostituzione dei componenti soggetti a usura.

In ultima analisi, la manutenzione preventiva contribuisce a ridurre i tempi di fermo, ad aumentare l'efficacia e la sicurezza complessive e a prolungare la durata del prodotto. Questo, a sua volta, consente di risparmiare tempo e denaro e di ridurre al minimo il consumo energetico.

 

Porte a scorrimento veloce

Le porte veloci interne ed esterne sono una componente indispensabile nelle aziende e consentono un accesso sicuro e fluido a beni, macchinari, attrezzature e persone.

La manutenzione preventiva delle porte veloci ottimizza il funzionamento fluido, minimizza i guasti e aumenta la sicurezza. Ciò è particolarmente importante dato che la progettazione e le ubicazioni delle porte veloci variano e sono spesso utilizzate in aree che devono soddisfare elevati standard di igiene e sicurezza.

Il funzionamento sicuro delle porte veloci è particolarmente importante nell'industria agroalimentare, nelle camere bianche o negli stabilimenti con attrezzature industriali di grandi dimensioni. 

Maggiore sicurezza di funzionamento con la manutenzione preventiva sulle porte veloci

In molte aree dell'industria in cui vengono utilizzate porte a scorrimento rapido, il rispetto delle normative igieniche e di sicurezza è elevato. Il modo migliore per garantire un funzionamento senza problemi è controllare periodicamente gli ingressi completi e i singoli componenti.

In questo modo è possibile individuare eventuali punti deboli o usura e porvi rimedio prima che si verifichino guasti o avarie, che altrimenti costerebbero tempo e denaro. La manutenzione preventiva riduce significativamente il rischio di tempi di fermo imprevisti, consentendo al contempo di mantenere le attività senza interruzioni.

Sostituzione e ripristino dei componenti: Manutenzione a regola d'arte delle porte veloci

Molti segni di usura possono essere individuati ed eliminati tempestivamente nell'ambito delle ispezioni e delle verifiche periodiche, prima che possano causare problemi sulla linea di produzione. Anche la tecnologia più innovativa non è resistente all'usura, in particolare per quanto riguarda i componenti di piccole dimensioni.

In particolare, le porte veloci sono dotate di una serie di componenti meccanici ed elettrici che devono essere sottoposti a controlli periodici e scrupolosi per verificarne l'integrità. I materiali utilizzati per sigillare o smorzare le vibrazioni, così come i teli dei portoni in PVC o RollTex, sono esposti ogni giorno a forti sollecitazioni, con un conseguente aumento dei livelli di usura.

Perché la manutenzione preventiva è importante per le porte veloci

Un minor numero di guasti si traduce in un risparmio sui costi e in una riduzione al minimo delle perdite di energia.

Vi sono anche diversi vantaggi indiretti. Il miglioramento dell'ambiente lavorativo e la maggiore sicurezza del personale possono inoltre portare a un incremento e a un'ottimizzazione della produttività a lungo termine.

Naturalmente, il nostro servizio di assistenza per la manutenzione preventiva non si applica solo ai prodotti ASSA ABLOY. I nostri tecnici d'assistenza si prendono cura anche delle porte veloci di altri marchi.

Richiedi subito un preventivo di manutenzione, per verificare che le tue porte siano sicure, conformi alle normative ed efficienti.