Sono numerosi i vantaggi legati all'automazione e la modernizzazione degli accessi negli edifici residenziali
L'automazione e la modernizzazione degli accessi negli edifici residenziali offre vantaggi sotto diversi aspetti: accessibilità, comfort, igiene, sicurezza ed efficienza energetica. Sebbene rappresenti un costo aggiuntivo, è importante considerarlo come un investimento che inizierà a dare subito i suoi frutti. La maggior parte degli edifici residenziali ha porte che non sono adatte ai nuovi bisogni delle persone ed è giunto il momento di renderli più moderni e funzionali.
5 motivi per automatizzare l'accesso degli edifici residenziali
Migliora l'accessibilità
Nonostante il concetto di accessibilità si sia evoluto molto negli ultimi anni, l'idea di avere una porta automatica d’ingresso renderebbe gli edifici completamente accessibili anche per persone con disabilità, che nelle maggior parte dei casi con porte manuali trovano ostacoli o impedimenti sul loro cammino.
Fornisce comfort
La tecnologia è progettata per rendere la vita delle persone più semplice e naturalmente anche più confortevole. I radar e i sensori di attivazione touchless consentono l’apertura e il passaggio delle porte senza fare nessuno sforzo fisico. In questo senso, ci sono molteplici opzioni per adattare la tecnologia alle esigenze di ciascuna situazione.La comodità è importante quando, ad esempio, i residenti trasportano bagagli o pacchi pesanti, per coloro che hanno bambini piccoli, così come per gli anziani o le persone con difficoltà motorie.
Aumenta la sicurezza
La sicurezza degli ingressi principali degli edifici dovrebbe essere messa allo stesso livello delle porte delle abitazioni private. Con le porte automatiche i residenti non devono utilizzare le chiavi per aprire la porta (ma bensì applicazioni o telecomandi), né preoccuparsi della corretta chiusura di ogni accesso. In questo modo è più facile evitare che una porta sia chiusa male e che qualcuno si intrufoli nell'edificio.
Aumenta l'igiene
La pandemia da coronavirus influisce ed influirà notevolmente sugli spazi condivisi con i propri vicini, quelle che sono definite le aree comuni. Una di queste è l’ingresso principale che è costantemente utilizzato, visto che sia gli inquilini che le persone dall'esterno entrano in contatto costantemente con le maniglie. Pertanto, eliminare la necessità di toccarle, oltre che di tirare o spingere la porta, porta con sé un vantaggio molto evidente in termini di igiene e riduzione dei contagi. Automatizzare l'accesso negli edifici residenziali è essenziale per ridurre i rischi, non solo ora per questa pandemia, ma anche in futuro.
Genera efficienza energetica
Le porte automatiche possono aiutare i proprietari di casa a risparmiare energia perché la loro apertura e chiusura sono regolate. Ogni volta che una persona apre la porta di un edificio residenziale, lascia entrare l'aria esterna, favorendo uno scambio di calore, oltre che l’ingresso di polveri e rumore. Le porte automatiche si aprono e si chiudono rapidamente, non appena l'individuo supera la soglia, limitando il tempo in cui l'edificio è esposto.
Come installare le porte automatiche
In ASSA ABLOY Entrance Systems, siamo specialisti nell'installazione e nella manutenzione di porte automatiche. I nostri accessi garantiscono accessibilità, comfort, sicurezza, igiene ed efficienza energetica, e sono completamente personalizzati in base alle esigenze dei nostri clienti. Se vuoi sapere come installare in tutta sicurezza porte automatiche nel tuo edificio, contattaci per condividere i dettagli necessari.