Metro, St. Pölten – Il primo edificio conforme a Outstanding BREEAM in Austria da 10 anni a questa parte

Il nuovo Metro Cash & Carry a St. Pölten, in Austria, degli architetti Poppe*Prehal

Scopri come Andreas Prehal ha progettato un mercato eccezionale BREEAM in legno

Scopri come Andreas Prehal ha progettato un mercato eccezionale BREEAM in legno

Quando Metro ha lanciato una richiesta d'offerta mirata ad architetti e progettisti per il nuovo outlet Metro a St.Pölten, il requisito fondamentale era uno solo: il nuovo edificio avrebbe dovuto essere ad emissioni zero. il nuovo edificio dovrebbe essere a emissioni zero. ASSA ABLOY Entrance Systems ha incontrato Andreas Prehal per parlare di come ha potuto costruire il nuovo outlet Metro ad emissioni zero senza compromettere né il flusso di persone e merci, né l'estetica dell'edificio.

L'importanza di ottimizzare le murature esterne dell'edificio

L'outlet Metro a St. Pölten è un edificio a emissioni zero. Poppe*Prehal è partito da una struttura esterna in legno. La conchiglia viene quindi ottimizzata pensando a ogni dettaglio: la struttura è stata quindi ottimizzata pensando a tutti i dettagli: dall'utilizzo dei legni migliori alla selezione di finestre e ingressi che contribuissero all'efficienza energetica dell'edificio. Le pedane di carico Isodock di ASSA ABLOY sono state l'ultimo elemento che ha completato la struttura esterna isolata dell'edificio. Senza le baie di carico isolate, sarebbe stata perduta quotidianamente una grande quantità di calore ed energia durante il carico e lo scarico delle merci - si è trattato quindi di una scelta fondamentale.

Conformità a Outstanding BREEAM

Per l'outlet Metro di St. Pölten è stato relativamente facile soddisfare le normative standard. Secondo l'architetto Andreas Prehal, la vera sfida è stata fare in modo che l'edificio fosse conforme a tutti i requisiti richiesti per ottenere la certificazione Outstanding BREEAM - una certificazione che solo il 2% degli edifici riesce ad ottenere.

Gli elementi che già rendono questo edificio a emissioni zero - l'energia solare, nessun impianto di riscaldamento o raffreddamento aggiuntivo, luci a LED, l'utilizzo di materiali edilizi sostenibili e ottenuti in modo sostenibile, porte automatiche che si aprono solo quando necessario, soluzioni di attracco isolate - hanno giocato un ruolo fondamentale nell'ottenimento della certificazione Outstanding BREEAM.

Materiali naturali per un'estetica naturale

Lo studio di architettura Poppe*Prehal costruisce quasi tutti i suoi edifici in legno, in base al principio che solo il legno possa garantire la sostenibilità degli edifici. Si tratta inoltre di un prodotto naturale molto bello, che conferisce un aspetto accattivante. Il suo colore naturale è il grigio - una tonalità terrosa che si coordina con il paesaggio circostante, costituito da boschi e terreni agricoli. riflettendo il bosco locale e il terreno agricolo circostante.

Creazione di un'esperienza di shopping

Il nuovo mercato Metro di St. Pölten è stato progettato per essere più accessibile, facile da esplorare e piacevole da utilizzare per i clienti, rispetto a un Metro Cash & Carry tradizionale. Mentre gli altri outlet Metro sono caratterizzati da scaffali alti e una vista limitata della posizione delle merci per i clienti, il nuovo St. Pölten è molto più pratico.

L'area dedicata alla spesa viene ampliata di circa il 50% riducendo le zone fredde. Solo gli articoli che devono essere realmente conservati al freddo si trovano nelle aree refrigerate, che sono separate dall'area di acquisto principale con porte automatiche di accesso e uscita isolate. Le porte automatiche guidano i clienti attraverso le aree refrigerate, prevenendo congestioni e aperture non necessarie. 

BIM – il futuro della pianificazione, progettazione e costruzione

Nonostante utilizzi la modellazione 3D da ormai dieci anni, lo studio Poppe*Prehal ha utilizzato per la prima volta i modelli BIM (Building Information Model) per lavorare sul nuovo Metro. Hanno così scoperto che l'utilizzo dei modelli BIM è un vantaggio durante il processo di progettazione, perché migliora la comunicazione e la coordinazione con gli ingegneri strutturali e il team che progetta gli elementi tecnologici dell'edificio.

L'esperienza è stata talmente positiva che, nonostante le inevitabili sfide di qualsiasi processo nuovo, Andrea Preahl ritiene che i modelli BIM siano decisamente da includere nel processo di costruzione, pianificazione e progettazione di nuovi edifici.

Una soluzione per ogni problema

Visualizza on-line la nostra gamma di soluzioni di accesso, completa di file scaricabili dei prodotti e informazioni tecniche. Trova la soluzione che fa per te.

  • Porte automatiche

  • Soluzioni digitali

  • Portoni commerciali e industriali

  • Baie di carico

  • Porte a scorrimento veloce

  • Megadoor

  • Ingressi di sicurezza

    Soluzioni chiavi in mano per la sicurezza

Contattaci

Che tu sia interessato ai nostri prodotti e alle nostre soluzioni, ai nostri servizi o ad altri argomenti riguardanti ASSA ABLOY Entrance Systems, siamo qui per aiutarti. Le tue domande e i tuoi commenti sono importanti per noi.