Informativa sulla privacy - Richiesta di accesso ai dati come titolare

ASSA ABLOY AB tratterà i tuoi dati personali riguardanti la tua richiesta relativa alla gestione dei tuoi dati personali come segue.

Quali dati personali saranno trattati da ASSA ABLOY in relazione alla tua richiesta, e perché?

Conserveremo e utilizzeremo:

(a) i tuoi dati di contatto per poter comunicare con te in merito alla tua richiesta,

(b) le informazioni da te fornite in relazione alla tua richiesta,

(c) le informazioni necessarie per poter verificare la tua identità (ad es. una copia dei documenti d'identità, numero del dipendente o cliente) e

(d) ulteriori dati personali necessari per rispondere alla tua richiesta.

Per quale motivo ASSA ABLOY utilizzerà i tuoi dati personali?

La raccolta e il trattamento dei tuoi dati personali da parte nostra sono basati sul requisito di adempiere all'obbligo legale di rispondere a una richiesta di accesso ai dati come titolare in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e ad altre leggi e normative applicabili in materia di protezione dei dati.

Trasferimento dei dati personali

Il trasferimento dei tuoi dati può avvenire verso le seguenti categorie di destinatari, nella misura in cui sia necessario per soddisfare la tua richiesta:

(i)  autorità

(ii)  altre aziende del gruppo ASSA ABLOY che debbano accedere a tali informazioni per consentirci di rispondere alle tue richieste, e

(iii)   fornitori di servizi esterni o partner di cooperazione che svolgano servizi per nostro conto. I fornitori di servizi e i partner di cooperazione possono trattare i dati personali solo in base alle nostre istruzioni.

Se il trasferimento di dati alle autorità, ad altre aziende del gruppo ASSA ABLOY o a fornitori di servizi al di fuori dell'UE/SEE è pertinente, verrà eseguito in conformità alla legislazione applicabile in materia di protezione dei dati e solo per gli scopi sopra indicati. Questo tipo di trasferimento è normalmente basato sulle clausole contrattuali standard stabilite dalla Commissione europea.    

Per quanto tempo verranno conservati i dati personali da ASSA ABLOY?

Conserviamo i dati personali trattati in relazione alla tua richiesta per diciotto (18) mesi dopo l'invio della nostra ultima risposta.

Se rispondiamo alla tua richiesta e ciò non comporta ulteriori comunicazioni, eliminiamo i dati personali raccolti e trattati in relazione alla tua richiesta entro tre (3) mesi.

Informazioni e diritti di accesso

Diritto di accesso e rettifica

Hai il diritto di richiedere l’accesso ai dati personali che ti riguardano. Questo include il diritto di essere informato dell’esistenza o meno di dati personali sottoposti a trattamento, di quali dati personali vengano sottoposti a trattamento e infine dello scopo di tale trattamento. Hai inoltre il diritto di richiedere la correzione o l’integrazione di tali dati personali se essi fossero inaccurati o incompleti. Nell’eventualità in cui venissimo a conoscenza del trattamento di dati personali inaccurati, sarà nostra cura correggerli più presto informandotene conformemente.

Diritto alla cancellazione

È possibile richiedere la cancellazione dei dati personali, ad esempio nelle seguenti situazioni:

  • se i dati personali non sono più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti, 
  • se ti opponi al trattamento dei dati personali laddove non ci sia un interesse legittimo prevalente da parte nostra, 
  • se il trattamento è illegale, o 
  • se i dati personali devono essere cancellati per consentirci di rispettare i requisiti di legge. 

In caso di domande riguardanti il diritto alla cancellazione dei tuoi dati personali, contatta il Data Protection Manager (DPM) (le informazioni di contatto sono fornite di seguito). Da parte nostra, potremmo rifiutare la richiesta se il trattamento è consentito o richiesto dalla legge o da qualsiasi altra base giuridica rilevante.

Diritto di obiezione

Hai il diritto di sollevare obiezioni al trattamento dei tuoi dati personali da parte nostra dove tale trattamento sia basato sul nostro legittimo interesse. In caso di opposizione, non tratteremo più i tuoi dati personali, tranne nel caso in cui fossimo in grado di dimostrare che ci sono basi giuridiche legittime od obbligatorie per tale trattamento che prevalgono sui tuoi interessi o diritti o sulle tue libertà, o ne avessimo bisogno per stabilire, esercitare o difendere diritti legali.

Diritto di limitazione

Puoi chiederci di limitare il trattamento dei tuoi dati personali nelle seguenti situazioni:

  • se il trattamento non è più giustificato dagli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o trattati,
  • in caso di revoca del tuo consenso all'utilizzo dei dati da parte nostra, basato proprio su tale consenso,
  • se ritieni che i dati personali possano essere errati,
  • se ritieni che il trattamento sia illegittimo o
  • se i tuoi dati personali vengono trattati in base al nostro legittimo interesse, che però non prevale sul tuo interesse alla privacy.

Diritto di portabilità dei dati

Se richiedi l'accesso ai dati personali da te forniti e questi vengono trattati automaticamente e/o in conformità con un contratto stipulato tra te e ASSA ABLOY, puoi richiedere che i dati ti vengano forniti in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da un computer, oppure che vengano trasferiti a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente possibile.

In determinate circostanze, potremmo dover limitare i suddetti diritti per salvaguardare l'interesse pubblico e/o i nostri interessi. ASSA ABLOY AB, Reg. n. 556059-3575 è responsabile del trattamento dei tuoi dati personali e le richieste relative all'esercizio dei diritti di cui sopra devono essere indirizzate a gc.privacy@assaabloy.com o ASSA ABLOY AB, c.a.: ASSA ABLOY DPM, casella postale 703 40, SE-107 23 Stoccolma.

Se desideri presentare un reclamo relativo al trattamento dei tuoi dati personali da parte di ASSA ABLOY, hai il diritto di segnalare tale insoddisfazione all'autorità di controllo per il trattamento dei dati personali di ASSA ABLOY, Datainspektionen.

 

Informativa sulla privacy, versione 1.1, 26 aprile 2019